Universita’ degli Studi di Messina

Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici

 

***

 

EUROPEAN MASTER’S DEGREE

 

corso universitario di perfezionamento post laurea in

 

Storia e Comparazione delle Istituzioni Politiche e Giuridiche

dei Paesi dell’Europa Mediterranea

 

 

            L’Università degli Studi di Messina, con il supporto del “Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici” (DiSCOGiPo), nell’ambito delle collaborazioni interuniversitarie internazionali previste dall’art. 7 del D. M. 21.06.1999 n. 313 e ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 10.03.1982 n. 162, attiva, in partneriato internazionale con l’Università Autonoma di Madrid e l’Università di Cordova e in collaborazione con l'Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, quale Corso Universitario Europeo di Perfezionamento post laurea, un European Master (EM) in “Storia e Comparazione delle Istituzioni Politiche e Giuridiche dei Paesi dell’Europa Mediterranea”, con sede e direzione presso il DiSCOGiPo.

 

Obiettivi formativi.

 

            L’EM, Corso Universitario Europeo di Perfezionamento post laurea, risponde alla preminente esigenza di fornire una specifica qualificazione e una preparazione di elevato livello specialistico a laureati in discipline umanistiche ai fini dell'espletamento di molteplici attività professionali in campo amministrativo, politico e culturale, orientate al particolare approfondimento della conoscenza, in chiave comparatistica, dei meccanismi genetici e del funzionamento delle istituzioni politiche e giuridiche europee e delle specifiche realtà istituzionali dei paesi del Mediterraneo latino, anche nella prospettiva di un inserimento lavorativo presso istituti di ricerca, organismi internazionali e istituzioni di carattere nazionale operanti in settori che privilegiano l’interculturalità e la conoscenza comparata, anche sotto il profilo storico, delle istituzioni giuridiche e politiche delle regioni dell’Europa mediterranea.

 

Organizzazione dei corsi.

 

            I corsi si articolano in 8 moduli di docenza frontale intensiva, ognuno della durata di 6 giorni, programmati lungo l’arco di un anno accademico, con un impegno orario, comprese le esercitazioni e lo studio individuale, di 1500 ore (pari a 60 crediti formativi).

            Nel dettaglio, sono previsti: a) 150 ore d’insegnamento seminariale (per 30 crediti formativi, a fronte di un impegno globale di 750 ore di studio-lavoro); b) uno stage di perfezionamento all’estero, della durata di 14 giorni, curato dalle Università spagnole partners (per10 crediti formativi, a fronte di un impegno globale di 250 ore di studio-lavoro); c) 250 ore di studio-lavoro destinate alla stesura e alla discussione di una “tesi di perfezionamento” frutto di una ricerca invididuale,  (per 10 crediti formativi).

            Prima dell’inizio dei corsi gli iscritti dovranno seguire un modulo linguistico intensivo, della durata complessiva di 4 settimane, per 80 ore d’insegnamento d’aula, funzionale al perfezionamento delle lingue italiana e spagnola (per 10 crediti formativi, a fronte di un impegno globale di 250 ore di studio-lavoro).

            Il modulo di formazione linguistica, si svolgerà a Reggio Calabria e sarà curato dall'Università per Stranieri “Dante Alighieri”.

 

Piano didattico.

 

I moduli d’insegnamento previsti, tenuti in lingua italiana o spagnola, sono orientativamente i seguenti:

  

    Introduzione metodologica al corso

            (modulo didattico di 3 ore d'aula, valido 0,5 crediti)

1. Le istituzioni dell’Europa d’antico regime: dal Sacro Romano Impero alla Rivoluzione  Francese

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

2. L’Europa dello Ius Commune romano-canonico

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

3. Le istituzioni religiose della Res Publica Cristiana: Riforma e Controriforma

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

4. Università, formazione professionale e circolazione degli studenti nell’Europa

            (corso seminariale di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

5. L’amministraione della giustizia fra antico regime ed età contemporanea

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

6. Istituzioni e diritto dell’Europa di common law

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

7. Costituzioni e Codici: enunciazione e sistemi di difesa dei diritti e delle libertà

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

8. Lo stato sociale e i diritti dei lavoratori singoli e organizzati

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

9. Modelli di rappresentanza politica e forme di dissenso nella storia Europea

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

10. Modelli di famiglia, modelli di società

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

11. Processi di decodificazione e ius commune europoeum

            (modulo didattico di 12 ore d’aula, valido 2,5 crediti)

12. L’Europa mediterranea, il post comunismo e l’Islam

            (modulo didattico di 10 ore d’aula, valido 2 crediti)

 

Struttura dei corsi e frequenza.

 

            I corsi, d’impianto seminariale, si svolgeranno presso l’Università di Messina, a cura del DiSCOGiPo, prevedendo 8 moduli a frequenza intensiva, ciascuno della durata di 6 giorni, con 4 ore giornaliere d’impegno d’aula.

            Lo stage di perfezionamento, della durata di 2 settimane, si svolgerà a fine corso a Cordova e/o Madrid, a cura delle strutture spagnole partners e sarà dedicato, in particolare, all’approfondimento delle realtà storico-istituzionali delle autonomie iberiche e italiane comparate, allo studio dei rispettivi sistemi sociali e delle normative di carattere ordinario e costituzionale in materia di rapporti di lavoro, diritto di famiglia e trattamento degli stranieri, con la possibile partecipazione di esponenti politici, magistrati, funzionari e personalità del mondo culturale e del lavoro oltre che di qualificati docenti universitari, in conformità ai programmi deliberati dal Consiglio dei Docenti del’E M D, su proposta delle strutture universitarie ospitanti.

            La frequenza a tutti i corsi, ivi compresi il moduo di perfezionamento linguistico e il periodo di stage all’estero, è obbligatoria e non sono consentite oltre 15 ore complessive di assenza, anche se giustificate.

 

Valutazione finale.

 

            A conclusione dei corsi dell’EMD gli iscritti dovranno sostenere una prova d’esami per l'accertamento dei contenuti maturati, che prevede la discussione di una dissertazione originale (tesi di perfezionamento) presentata in forma scritta alla Commissione almeno 30 giorni prima della data d’esami.

            La Commissione d’esami sarà formata dal Consiglio dei Docenti dell’EM e presieduta dal Direttore scientifico coordinatore dello stesso.

            Il superamento della prova valutativa darà diritto al rilascio, a firma congiunta dei Magnifici Rettori delle Università di Messina, Cordova e Autonoma di Madrid, su proposta del Direttore scientifico e Coordinatore didattico dell’EM, di un diploma di frequenza e di profitto, European Master’s Degree, in “Storia e Comparazione delle Istituzioni Politiche e Giuridiche dei Paesi dell’Europa Mediterranea”, riconosciuto valido in Italia anche ai sensi dell'art. 16 del D.P.R. n. 162/1982 e dell’art. 7 del D. M. n. 509/1999.

            Detto diploma, rilasciato in conformità agli accordi stipulati fra le Università partners, è titolo riconosciuto dalle Università consociate.

 

Direttore e Comitato Tecnico Scientifico

 

            Contribuiscono all’organizzazione dell’EMD - Corso Universitario Europeo di Perfezionamento post laurea - strutture didattico-scientifiche omologhe delle Università di Messina, Cordova e Autonoma di Madrid, che si avvalgono per la docenza anche della cooperazione internazionale delle Università di Cracovia, Danzica (Polonia), Mosca e St. Pietroburgo (Russia), nonché del supporto dell'Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria.

            Il Comitato Tecnico Scientifico dell’EM è formato: a) dal Direttore scientifico, che lo presiede; b) dal Coordinatore didattico, designato dal Consiglio del “Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici”, struttura proponente; c) da ulteriori 7 docenti (dei quali 2 proposti dal “Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici” dell’Università di Messina, 2 proposti dal “Dipartimento di Scienze Giuridiche Internazionali e Storiche e di Filosofia del Diritto” dell’Università di Cordova, 2 proposto dal “Dipartimento di Diritto Privato, Sociale ed Economico” dell’Università Autonoma di Madrid1 proposto dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria).

            Tutti i componenti del Comitato Tecnico Scientifico debbono essere docenti universitari di ruolo esperti nelle tematiche oggetto d’insegnamento, proposti quali titolari di moduli d’insegnamento dell’EM.

            Il Direttore scientifico dell’EMD è scelto dal Rettore fra i professori ordinari della struttura proponente afferenti a raggruppamenti scientifico disciplinari rappresentati negli insegnamenti impartiti nell’EM.

            Il Direttore scientifico, il Coordinatore didattico e i membri del Comitato Tecnico Scientifico dell’EMD sono nominati con decreto del Rettore dell’Università di Messina.

 

composizione del corpo docente

 

            Il Consiglio dei Docenti dell’EMD, presieduto dal Direttore scientifico e Coordinatore didattico, è nominato con decreto del Rettore dell’Università di Messina.

            Esso è costituto: a)  dal Direttore della struttura universitaria proponente (DiSCOGiPo); b) da 6 docenti di ruolo afferenti a Università italiane, proposti dal Consiglio del “Dipartimento di Storia e comparazione degli ordinamenti giuridici e politici” della Facoltà di Scienze Politiche, sentito il Collegio dei Docenti del “Corso di Dottorato di ricerca in Storia delle istituzioni giuridiche e politiche dell’età medievale e moderna” afferente al DiSCOGiPo; c) da 6 docenti di ruolo afferenti a Università spagnole, proposti dai Consigli del “Dipartimento di Scienze Giuridiche Internazionali e Storiche e di Filosofia del Diritto” - Facoltà di Diritto dell’Università di Cordova (3) e del “Dipartimento di Diritto Privato, Sociale ed Economico” - Facoltà di Diritto dell’Università Autonoma di Madrid (3); c) da 1 docente di ruolo nelle Università italiane, proposti dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria.

            Collaborano alla docenza 2 professori provenienti dalle Facoltà di Diritto e di Scienze Sociali delle Università di Cracovia e di Danzica (Polonia) e 2 docenti provenienti dalle Facoltà di Diritto, di Giornalismo e di Relazioni Internazionali delle Università di Mosca e di St. Pietroburgo (Russia).

            L’EM, su proposta del Consiglio dei Docenti, potrà altresì avvalersi anche della collaborazione di esperti di varia provenienza per corsi seminariali e conferenze di completamento.

            Ogni modulo didattico ha un proprio responsabile. I responsabili dei moduli didattici verranno individuati fra professori universitari di ruolo specialisti dei singoli ambiti disciplinari, prevedendo un impegno didattico individuale complessivo di 40 ore (delle quali 12 riservate alla didattica d’aula). Gli stessi dovranno altresì assicurare la loro disponibilità per l’intera durata del corso via internet. Lo svolgimento di un modulo didattico potrà essere affidato anche a  più docenti.  

            I corsisti saranno assistiti da tutors (1 ogni 5 allievi) che resteranno a loro disposizione durante lo svolgimento di tutti moduli didattici previsti, con un impegno individuale complessivo di 180 ore (30 per ciascun modulo), assicurando altresì la loro disponibilità per l’intera durata del corso via internet. 

 

Durata, riconoscimenti ed equivalenze.

 

            All’EM sono riconosciuti 60 crediti formativi, ai sensi dell’art. 7 del D. M. 509/1999, per un impegno di studio complessivo di 1500 ore per annualità di corso.

            L’eventuale frequenza di tre annualità successive dell’EMD, con differenti programmi configurando il completamento di un intero percorso triennale di perfezionamento, è valutata equivalente al “Dottorato di ricerca in Storia delle istituzioni politiche e giuridiche dell’età medioevale e moderna” afferente al DiSCOGiPo, attivato presso l’Università degli Studi di Messina. 

            Le Università spagnole partners riconoscono l’EMD come equivalente a una annualità di corso di dottorato (3° ciclo), per aree tematiche affini, attribuendogli i necessari crediti formativi.

 

Modalita’ di accesso.

 

            All’EMD possono essere ammessi cittadini europei ed extraeuropei, con sufficiente capacità di comprensione delle lingue italiana e spagnola, in possesso di diploma di laurea o di titolo equivalente.

Il numero massimo dei posti disponibili è di 25, dei quali 4 riservati a borsisti provenienti dalle Università Statali di Cracovia, Danzica, Mosca e St. Pietroburgo, ove concorrenti.

            Di questi posti, almeno la metà saranno sorretti da apposite borse di studio che copriranno l'ammontare delle spese di immatricolazione e di soggiorno presso una residenza universitaria o altra equivalente sistemazione, nonché le spese per lo stage in Spagna, secondo gli accordi sottoscritti dalle Università partners.

L’ammissione all’EM è deliberata dal Collegio dei Docenti, secondo una graduatoria redatta tenendo conto: a) della media riportata negli esami universitari sostenuti (25%); b) della conoscenza di lingue straniere oltre la propria lingua madre (25%); c) del curriculum e di eventuali titoli ritenuti valutabili ad insindacabile giudizio della Commissione (25%); d) dei risultati di un colloquio con una commissione mista formata da 2 professori italiani e 2 professori spagnoli nominati dal Rettore dell’Università di Messina fra i componenti il Collegio dei Docenti del’EMD (25%).

            Costituisce titolo preferenziale la documentata certificazione della conoscenza delle lingue italiana e spagnola.

            La graduatoria di merito redatta per l'ammissione all’EM sarà valida anche ai fini dell’attribuzione delle borse di studio.

            Gli studenti ammessi con borsa ad un dottorato di ricerca, ove iscritti ai corsi dell’EM, non potranno godere di altra borsa aggiuntiva.

            Gli ammessi per concorso ai corsi di dottorato di ricerca in tematiche analoghe, a richiesta degli interessati e in conformità al parere espresso dal Collegio dei Docenti del dottorato, possono essere ammessi alla corrispondente annualità del Corso Universitario Europeo di Perfezionamento, anche in soprannumero, purché l'attività didattica svolta nell’EM sia riconosciuta valida ai fini del dottorato.

            I candidati ammessi dovranno presentare la documentazione richiesta per l’immatricolazione e la quietanza del versamento della tassa d’iscrizione e frequenza, fissata in 3.000 EURO, effettuato sul c.c.bb. n. 99.999, ABI 1020, CAB 16595, intestato a: European Master’s Degree in Storia e Comparazione delle Istituzioni Politiche e Giuridiche dei Paesi dell’Europa Mediterranea - Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Politici e Giudidici (DiSCOGiPo) - Università degli Studi di Messina - c/o Banco di Sicilia, filiale di Messina.

            L’amministrazione dell’EM è curata dal Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Politici e Giudidici (DiSCOGiPo) dell’Università di Messina.

            Il pagamento della tassa d’iscrizione e frequenza potrà avvenire in 3 rate: la prima da versare all’atto dell’iscrizione; la seconda entro 90 giorni dall’avvenuta immatricolazione; la terza almeno 30 giorni prima della data dell’esame finale.

            L’immatricolazione dovrà essere formalizzata, a pena di decadenza, entro 5 giorni utili dalla comunicazione dell’avvenuta ammissione. La comunicazione dell’ammissione verrà data mediante affissione all’albo del DiSCOGiPo. In caso di rinuncie si procederà allo scorrimento della graduatoria.

            L’immatricolazione all’EM non è compatibile con la contemporanea frequenza di altro Master o Corso di perfezionamento o Scuola di specializzazione, ma è compatibile con l’immatricolazione a un Dottorato di Ricerca.

 

iscrizioni.

 

            La domanda di ammissione indirizzata al Direttore dell’EMD, redatta in carta semplice su apposito modulo in distribuzione presso la Segreteria del DiSCOGiPo o reperibile sul sito internet del medesimo Dipartimento (WW2.unime.it/EMD; e-mail EMD@unime.it), va presentata alla Segreteria del DiSCOGiPo dell’Università degli Studi di Messina.

            Nella domanda il candidato dovrà specificare i propri dati anagrafici, la laurea posseduta, con la data del conseguimento e le votazioni riportate nell’esame di laurea e negli esami di profitto.

Alla domanda vanno allegate anche almeno n. 2 lettere di presentazione redatte da docenti universitari ed eventuali altri titoli ritenuti valutabili ai fini dell’ammissione al Corso.

            La domanda dovrà essere accompagnata dalla quietanza di versamento della tassa di ammissione alla prova d’esami di L. 100.000 intestato a DiSCOGiPo, Università di Messina.

            Il termine fissato per la presentazione delle domande di ammissione è il 15 gennaio 2001 e farà fede la data del timbro postale di spedizione.

 

            Per quanto non espressamente previsto, anche con riferimento ai compensi dovuti, si applica la normativa prevista dal Decreto del Rettore dell’Università di Messina contenente le “norme generali relative all’istituzione dei masters”

 

            Per ulteriori informazioni si può contattare la Segreteria dell’EM c/o Dipartimento di Storia e Comparazione degli Ordinamenti Giuridici e Politici dell’Università degli Studi di Messina, via S. Cecilia is. 116, n. 82c, 98123 Messina - Tel. + 090. 2927718; fax + 090.2921660; e-mail EMD@unime.it.