Home page


ecclesia : L.F., 1.13.2. sigla: Accursius incipit: cultrix istud verbum satis notabile est ...; explicit: ... ut in decretis, causa 14. quaestione v. denique. Accursius; contenuto: per la Chiesa «satis notabile est omnibus prodesse velle, et neminem laedere»; aree testuali di allegazione: Decretum Gratiani.



electioni : L.F., 2.42.pr. incipit: et ita datur electio hic emptori, utrum velit cedere domino ...; explicit: ... credo Constitutionem Friderici intelligendam; contenuto: il compratore, nel caso di evizione feudale, può scegliere se «cedere domino» o «restituere vasallo»; dopo la restituzione, il vassallo sarà tenuto «ad interesse emptori ignoranti»; quaestio; nel caso che il compratore del bene feudale abbia dovuto soccombere al dominus in sede di giudizio di evizione, il vassallo che aveva venduto in buona fede («ignorans»), può recuperare il feudo dal dominus, nonostante la vendita che ne aveva fatto? «responde forte sic, cum per illam venditionem non fuerit domino apertum»; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum; Constitutio Friderici Imperialem.



emptum : L.F., 1.20.pr. incipit: sic ergo feudum emitur et acquiritur pretio ...; explicit: ... quod notavimus supra qui feudum dare possunt, c. cum vero Corradus; contenuto: se sia possibile comprare un feudo; rassegna dei loci contrarii dei Libri feudorum; il principio «licitum est cum pretio quod sine pretio non liceret» e quello «non est licitum gratis quod pretio non liceret»; rispettivi campi di afferenza testuale e loci contrarii; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum; cfr. Pillio da Medicina, Libellus disputatorius, (parte edita) [ed. Meyer-Nelthropp, 207ss.].



esset defensio : L.F., 1.4.2. incipit: hoc sic intelligo scilicet ut habeatur ratio personae et feudi ...; explicit: ... arbitrio relinquuntur examinanda; contenuto: la ratio personae, vale a dire l'apprezzamento della specifica qualitas rei et personae può determinare la decisione sul feudo anche a prescindere dalle altre resultanze istruttorie.



est autem optima consuetudine: L.F., 2.9.pr. incipit: hic dicitur de optima consuetudine alibi vero de beata ...; explicit: ... ut in decretis xvj. q.a. ca. multis; contenuto: sul concetto di consuetudine; aree testuali di allegazione: Decretum Gratiani.



est et alia de novo : L.F., 2.7. incipit: istud c. in paucis consuetudinibus invenitur ...; explicit: ... quia noviter est inventum, ut in prin. ipsius capit. potest perpendi; contenuto: varianti testuali.
et cum eo : L.F., 1.21. incipit: nota verbum istum ...; explicit: ... supra, quibus modis feudum amittatur in prin.; contenuto: rinvii interni all'apparato di glosse; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



et hoc probatum fuerit : L.F., 2.51.2. incipit: per testes non minus quinque summae et integrae opinionis ...; explicit: ... duo sufficiunt, ut ff. de testibus l. ubi numerus; contenuto: modalità della prova testimoniale in ordine alla offesa del dominus al vasallus; espone loci paralleli sul punto specifico e tratta i relativi problemi di reperimento e individuazione dei testi; aree testuali di allegazione: «in quadam Constitutione Imperatoris Henrici»; Libri feudorum; Digesto.



et mensem : L.F., 1.22.pr. incipit: sic ergo videtur, quod per annum et mensem possit miles differre ...; explicit: ... et certe videtur quod sic, ff. de lege commissoria, l. post diem et de eo quod certo loco. l. fin.; contenuto: sulla facoltà del miles di differire per un anno e un mese la petitio investiturae; si tratta di un privilegio particolare del miles, che non ha vigore per gli altri soggetti feudali; sulla contumacia del vasallus a richiedere l'investitura; profili di analogia tra contumacia ed efficacia sanante dell'accoglimento da parte del dominus della petitio, anche se il termine sia già decorso; tale accoglimento è accostato alla remissio della fellonia; aree testuali di allegazione: Codice; Constitutio Friderici Imperialem, § praeterea.



et non contradicente : L.F., 2.33.pr. incipit: valde notabile hoc verbum est ...; explicit: ... supra. si de investitura inter dominum et vasallum lis oriatur, § si autem aliquis; contenuto: note esegetiche riferite al comportamento di acquiescenza del dominus alla detenzione da parte di un soggetto non vassallo di un bene a titolo di feudo; «valde notabile hoc verbum est, nam propter hoc videtur consentire et sibi praeiudicium facere»; loci paralleli aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



et promptiores : L.F., 2.28.1. sigla: Accur.; incipit: hoc est quod alias dicitur ff. de actionibus et obligationibus, l. Arianus. ...; explicit: ... tunc enim magis condemnare quam absolvere debemus, ut ff. de re iudicata, l. inter pares. Accur.; contenuto: nel processo feudale di solito vale un favor per il reus, piuttosto che per l'actor; «et hoc est verum, nisi pro libertate et pro re privilegiata pronunciari possit. Tunc enim magis condemnare quam absolvere debemus»; aree testuali di allegazione: Digesto.



et si vasallus : L.F., 2.26.7. incipit et explicit: istud plenius dicitur infra, eodem capit. licet; contenuto: loci paralleli in tema di contumacia del vasallus nel servitium; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



et unus : L.F., 2.27.7. incipit: nam si ambo producunt ...; explicit: ... ut infra de lege Corradi, § si autem inter pares; contenuto: note esegetiche; nella contesa feudale, se ambedue le parti indicano il proprio rispettivo investitore nella medesima persona, prevale fino a prova contraria colui per il quale presta garanzia il dominus; il punto della qualitas rei e della qualitas personae; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



ex empto actione: L.F., 2.54(55).pr.; incipit: quasi dicat, si fuerit malae fidei emptor; explicit: ... nisi forte velles dicere contrarium, quod venditio nulla sit; contenuto: l'emptor del feudum alienato in frode alla legge non può proporre la repetitio pretii se abbia acquistato in mala fede. Sul punto, anzi, la glossa ricostruisce la situazione come se il ius feudale avesse disegnato per la materia una vera e propria normativa speciale, dai contorni e limiti ancor più stretti di quelli riservati dal ius romanum alla emptio venditio comune; «nec puto quod emptori malae fidei detur repetitio pretii, etiam si cautum sit ei de evictione, cum contra legem istam sciens fecerit, ut aliud sit in re simpliciter alienata ... ». La glossa, rinviando alla l. si fundus, ff. De evictionibus (D.21.2.6, Gaius, lib. x ad ed. prov.), indica come la normativa di Diritto Comune sulla compravendita semplice sarebbe in realtà aperta anche agli apporti correttivi ed ai temperamenti delle consuetudini locali; sicché la scelta interpretativa di tutela del requisito della buona fede nell'acquirente si traduce in definitiva in un'affermazione particolarmente rigorosa del carattere derogatorio e di specialità del ius feudale rispetto al ius commune sul punto specifico della proibizione di alienazione dei feudi; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum.



ex omni causa : L.F., 2.24.10. incipit: sicut non sufficit omnis occasio ...; explicit: ... ut notatur supra eodem circa prin.; contenuto: valgono criteri restrittivi nella valutazione del comportamento ingrato; «non sufficit omnis occasio ad feudum amittendum, per quam fidelis accepti beneficii ingratus videatur»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



ex persona : L.F., 2.7.pr. incipit: et merito, cum enim vasallus tenetur dominum adiuvare ...; explicit: ... ut arg. ff. de condictone indebiti, l. frater a fratre, § porro, et C. de evictione, l. sive; contenuto: l'obbligazione di fidelitas implica anche nel vasallus, oltre all'obbligo positivo di aiuto, un parallelo obbligo di astensione attiva e consapevole da ogni comportamento che comunque possa nuocere alla persona del dominus; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto.



excipiatur: L.F., 2.54(55).8; incipit: nunquid seipsum debebit excipere cum iurat fidelitatem contra hominem; explicit: ... non intelligitur persona loquenti, argumen. ff. communia praediorum, l. hominem?; contenuto: quaestio sul punto se colui che giura fedeltà, oltre ad aver la facoltà di escludere che tale giuramento possa andare contro la fedeltà all'Imperatore, possa anche escludere che il giuramento stesso valga contra se ipsum; la glossa risolve in senso negativo sulla base di argomentazioni logico-linguistiche; nelle proposizioni a contenuto normativo (di carattere generale ed astratto) la persona loquentis resta estranea ai contenuti assertori dell'enunciato; «responde non, quia non est in illa universitate; nam in generali sermone non intelligitur in persona loquentis, argumento ff. communia praediorum, l. quicquid» (D.8.4.10; Marcellus, lib. iv. dig.); aree testuali di allegazione: Digesto.



excogitare : L.F., 2.52/1.pr. incipit: non intelligas secundum literam quod ex sola cogitatione pariatur poenam sequentem ...; explicit: ... priorem tamen intellectum puto meliorem; contenuto: non ogni stratagemma (cogitatio) incorre necessariamente nelle sanzioni della proibizione di commercio dei feudi, «sed intelligas de ea «cogitatione» quae iam processerat ad actum et factum complevit, cum ex sola cogitatione non minuatur utilitas imperii vel dominorum»; e questo anche «cum nemo debeat poenam pati cogitationis»; per cui, ai fini di integrare un comportamento sanzionabile a' termini della proibizione imperiale, è indispensabile «quod completa debeat esse venditio»; segue forse un'aggiunta correttiva; «vel dicas, quod bene debet pati vasallus poenam inferiorem ex sola cogitatione, scilicet quia beneficio debet carere»; si delinea in pratica, nella chiosa aggiuntiva, la fattispecie di tentata alienazione in frode alla legge; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



exequatur : L.F., 2.53.pr. incipit: Et non sua autoritate. Alias enim incideret in edictum divi Marci ...; explicit: ... Si vero maior iudex fuerit, punietur in 10. libris auri, si minor, in tribus; ut ibidem sequitur, si quis vero temerario; contenuto: l'esercizio arbitrario delle proprie ragioni; i casi di denegata giustizia generano una responsabilità penale a contenuto risarcitorio; cfr. Coing, Helmut, Römisches Recht in Deutschland, 41, nt. 152; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto.



exercuerit : L.F., 1.5.1. sigla: Accursius; incipit: hoc ideo, quia in maleficiis potius voluntas ...; explicit: ... dist. Py. cum quis habet voluntatem delinqundi etc.; contenuto: l'importanza dell'elemento soggettivo nella valutazione delle fattispecie penali; aree testuali di allegazione: Digesto; cita dalle distinzioni di Pillio; «ut nota in dist. Pylei 'cum quis habet voluntatem delinquendi'»; cfr. A. Rota, L'apparato di Pillio, 54, nt.1; Seckel, Distinctiones Glossatorum 368, nr. 40; note: vel concumbere exercuerit] Osenbrüggen; concubuerit; Lehmann; vel concumbere se exercuerit.



expectandi sunt : L.F., 2.33.1. incipit: ecce quod in distinctione notavimus; quod si absint pares, expectari debes ...; explicit: ... nam et ibi dicitur, quod si aberat debet tamen expectari; contenuto: se i pares sono assenti all'investitura è necessario aspettarli; aree testuali di allegazione: «potest et hic notari argumentum ad quaestionem illam, in qua dicitur 'de eo qui sibi ius dixit propter inopiam magistratus'» (non ne trovo traccia in Belloni, Le questioni civilistiche, all'indice tematico ed all'incipitario); note: expectandi sunt]; Lehmann; conf; Osenbrüggen; expectandi fuerint (segue Cuiacio).



expedire : L.F., 2.7.pr. incipit: quod vasallus tenetur facere, si beneficio vult ...; explicit: ... et fidelitate esse salvus, ut supra titulo proximo circa finem; contenuto: sull'obbligo del vassallo a consigliare per il meglio il dominus all'occorrenza; «quod vasallus tenetur facere, si beneficio vult dignus videri et fidelitate esse salvus»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.
extorta: L.F., 2.53.10; incipit: hoc est dicere, hoc quod dictum est; explicit: ... l. ita vulneratus, cum concordantiis ibi positis; contenuto: note esegetiche; il giuramento di cui si parla nel testo della costituzione imperiale accolta nei Libri feudorum è quello «sponte extortum» dal pubere, vale a dire indotto con suggestione, non quello imposto per vim et metum, che è invece nullo ipso iure; aree testuali di allegazione: Digesto.



faciendum : L.F., 2.16.pr. incipit: quod dicitur in isto capitulo mirum videtur, scilicet quod possunt eligere quos volunt ad iudicandum inter ipsos ...; explicit: ... quare nec nos distinguere debemus decurras in thesauris tuis; contenuto: sull'elezione dei pares per dirimere una lite tra dominus e vasallus; prevale il criterio della consensualità; comunque non può essere scelto come par il vassallo che non abbia prestato giuramento di fidelitas; la curia così costituita può anche essere chiamata a decidere in sede riconvenzionale anche su punti e questioni non di materia feudale; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto.



factus est : L.F., 2.21.pr. incipit: idem si esset factus clericus ...; explicit: ... ut infra, si de feudo controversia fuerit, cap. qui clericus et de beneficio feudi, in fi.; contenuto: estende per via analogica il caso del miles che si faccia monaco a quello del miles che si faccia prete; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



facultatem: L.F., 2.53.13(2.54.2); incipit: sed nunquid hoc intelligitur, sive fuerit paternum feudum, sive novum; explicit: ... cum ibi videatur etiam de paterno feudo loqui; contenuto: la glossa è probabilmente frutto di molteplici interventi di scrittura, evidenziati dall'uso ripetuto di locuzioni di temperamento e correzione che introducono di volta in volta nuove opinioni e soluzioni; la questione verte sull'esclusione dal feudo per ingratitudine o iniuria; non è chiaro se essa coinvolga o meno gli agnati. Da chiarire è l'interpretazione che si dà del textus; infatti, se la costituzione imperiale fridericiana proibitiva dell'alienazione dei feudi si intende applicabile anche al feudum paternum (che è trasmissibile anche agli agnati), oltre che al feudum novum (trasmissibile invece solo ai filii), il coinvolgimento degli agnati nel campo dei soggetti sanzionabili è conseguente. La glossa finisce per contraddirsi ed intrigarsi nella sequela di interventi stratificati; in un primo tempo, stabilisce infatti sul punto il principio per cui «cum enim lex non distinguit, nec nos distinguere debemus»; poi introduce un'opinione secondo la quale è invece necessario distinguere ed interpretare la costituzione imperiale secondo l'antica consuetudine. Secondo quest'ultima affermazione, quindi, il textus della costituzione imperiale, non innovando espressamente sul punto gli usi antichi, si riferisce soltanto al feudum novum; «vel dicas, quod hic loquitur tantum de novo feudo, vel etiam de veteri, ad quod non veniunt agnati, cum eos non habeat vasallus. Licet enim hic non distinguatur, nos tamen in isto casu debemus distinguere, et secundum determinationem veteris consuetudinis intelligere, scilicet ut, licet vasallus delinquat in isto casu, et si ad filium non veniat, ad agnatos tamen, si habet, perveniet»; da ultimo, una chiosa finale contraddice ancora i numerosi rivolgimenti interpretativi, e torna alla prima soluzione proposta; «Prior tamen intellectu verior videtur, per rationem, quae assignatur supra, in quibus causi feudum amittatur, § denique, cum ibi videatur etiam de paterno feudo loqui»; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum.



feminam quoque: L.F., 2.3.2 incipit: ergo in datione non successione ...; explicit: ut supra dictum est, et adhuc infra notabitur; contenuto: sulla successione feudale per linea femminile; anche la donna che è succeduta nel feudum novum può farne investitura; la glossa rileva che ciò è indizio di analogia tra uomo e donna non sotto il profilo successorio, ma sotto quello beneficiale [il senso pare quello che le potestà feudali riconosciute alla donna le derivano non dalla titolarità di un diritto soggettivo di origine successoria, ma da uno status conseguente all'avvenuto trasferimento a suo beneficio della titolarità di un bene feudale («in datione non successione similis est femina masculo»)]; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



feminini sexus : L.F., 2.11.pr. sigla: Accur.;incipit: licet feminae ut masculi succedant ...; explicit: ... ut supra de iis, qui feudum dare posssunt § hoc autem notandum. Accur.; contenuto: per quanto le femmine succedano come i figli maschi, tuttavia la discendenza femminile è formalmente esclusa dalle 'leges' [dalle leggi feudali? in tal caso vale la notazione di L. Waelkens, 176, ed E. Cortese, TRG, 53, 1985, 392, che le Consuetudini feudali cominciarono ben presto ad essere considerate come delle vere e proprie 'leges']; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



feriendis: L.F., 2.53.8; incipit: puta cum in pari facinore sint cum ipsis; explicit: ... ut in Lombarda, de furtis et servis fugitivis, l. quicunque post missam; contenuto: i receptatores sono equiparati dalla costituzione imperiale ai pacis violatores sotto il profilo dell'elemento soggettivo, « cum in pari facinore sint cum ipsis violatoribus quasi consentiendo»; unica esimente è però l'eventuale consanguineità o affinità tra receptator e la persona da questi accolta in rifugio; il ius langobardum fa però eccezione, ed applica la sanzione anche nei confronti del padre che abbia dato ricetto al figlio; la glossa ammette tuttavia una prova liberatoria per giuramento per il receptator che giuri, suffragato da dieci testimoni della stessa sua nazione, di avere ignorato che il soggetto da lui ospitato era un fuorilegge; aree testuali di allegazione: Codice; Lombarda.



feuda accipiunt : L.F., 1.1.pr. incipit: et ista feuda superiora proprie iure feudi olim concedebantur ...; explicit: ... etiam in maioribus, ut infra, de natura feudi, c.1 et 2; contenuto: sul regime del feudum superior, cioè sui feuda regalia; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



feudi factas : L.F., 2.40.1. incipit: sine consensu dominorum ...; explicit: ... et in constitutione Friderici Imperialem; contenuto: note esegetiche in ordine alla revocatio delle alienazioni dei feudi fatte «sine consensu dominorum»; aree testuali di allegazione: Constitutio Friderici Imperialem; Libri feudorum.



feudum : L.F., 2.26.23. incipit: nisi sit tale, quod per se esse non potest ...; explicit: ... ut supra de investitura de re aliena, cap. rei; contenuto: nel processo feudale ciò che si riceve a titolo di transazione non è considerato feudum, a meno che non sia cosa tale da poter esistere solo come feudo; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



feudum : L.F., 2.45.pr. incipit: scilicet paternum, secus si fuerit novum ...; explicit: ... ut supra dictum est pluries; contenuto: se il feudo è novum, il ripudio dell'eredità comporta - al contrario che nel caso del feudum paternum - la perdita del feudo stesso; varianti del contesto del lemma glossato nelle edizioni moderne; Osenbrüggen feudum scilicet paternum; Lehmann; feudum si paternum.



feudum alienare : L.F., 2.34.2. incipit: quicquid de alienando feudo observandum sit, hic subtiliter distinguitur ...; explicit: ... licet contra notetur in sequentibus duobus titulis; contenuto: in ordine alla alienazione del feudo; «notandum tamen est, quod licite cum universitate transit quod per se transire non potest ... nam licitum est in solidum quod pro parte non liceret»; aree testuali di allegazione: «in libello disputatorio Pyllei, 6. char. tit. licitum est in solidum quod pro parte non liceret» [ed. Meyer-Nelthropp, 191].



feudum amittat : L.F., 2.51.1. incipit: hoc ideo, quia cogitationis poenam nemo meretur, ut ff. de poenis, l. cogitationis ...; explicit: ... ut C. ad legem Corneliam de sicariis, l. 1; contenuto: quaestio; se il figlio, che in vita del padre ha offeso il dominus in maniera tale da perdere il feudo, perda effettivamente il feudo alla morte del padre; la gl. propende per la negativa, «quia cogitationis poenam nemo moeretur, debet inspici, si ille qui commisit habuit voluntatem delinquendi, et tunc puniatur, si autem non habuit voluntatem, tunc secus»; note: ci si muove attorno alla nozione di delitto non compiuto ed alla valutazione del connesso elemento soggettivo; sono evidenti le influenze romanistiche e canonistiche; aree testuali di allegazione: Codice; Libri feudorum; Digesto.



feudum amittere debet : L.F., 1.5.pr. sigla: Accursius; incipit: Nunquid est hoc intelligendum sive iuste, sive iniuste ...; explicit: ... scilicet quod debeat dominum a morte liberare si potest. Accurs; contenuto: se l'obbligo di aiutare il dominus in battaglia si restringa al bellum iustum; e se l'aiuto consapevole prestato per il bellum iniustum importi fellonia. Il caso del mutilato che abbandona la battaglia importa fellonia? «...puto... fore censendum quia non tantum habet ius dominus in vasallo ut in servo...»; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum.



feudum dare : L.F., 1.1.pr. incipit: quod hic dicitur de clericis, intelligas ...; explicit: ... et hoc est quod ibi dicitur, quod videlicet ei subiectae sunt; contenuto: il feudo degli ecclesiastici; «clerici non possunt feudum dare, nisi eorum antiquitus fuerit consuetudo»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



feudum paternum : L.F., 2.36.pr. sigla: Accur.; incipit: novum vero feudum non; verumtamen si feudum fuerit ita magnum ...; explicit: ... ut supra Episcopus vel abbas feudum dare non possunt, § mutus. Accur.; contenuto: il muto o il fisicamente menomato può succedere nel feudo paterno, non nel novum; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



feudum perdet : L.F., 2.24.5. incipit: id est perdere potest ...; explicit: ... vel debet vel eo spoliandus est; contenuto: note esplicative o esegetiche del textus.



feudum retinere non potest : L.F., 1.6.3. sigla: Accur.; incipit: quod hic dicitur plerisque non placet, ut in Lombarda de beneficiis et terris tributariis, si quis terram ...; explicit: ... quod de hac materia in summa no. in tit. quibus modis feudum amittatur, § propter casum. Accur.; contenuto: sull'invalidità fisica a ricevere un feudo; il muto; «simplicitas est amica legibus»; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Lombarda; Iacopo Colombi, (ed. Palmieri, rub. v., 190); riscontro testuale).



filia : L.F., 2.50.pr. incipit: hoc potest referri ad illud verbum 'nisi ex pacto' ...; explicit: ... quidam tamen non habent in textu hoc verbum patri etc.; contenuto: varianti testuali relative al modo di ricostruzione della linea di discendenza del feudo femmineo; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



filia matri : L.F., 2.50.pr. incipit: vel nisi post mortem patris feudum a domino redemerit, vel nisi a domino fuerit ...; explicit: ... ut supra, quemadmodum ad filiam feudum pertineat, c.1; contenuto: nel feudo femmineo o in quello in cui la possibilità di successione femminile sia espressamente prevista per via pattizia, la filia succede alla madre, salve le seguenti ipotesi; a) se dopo la morte del padre il feudo sia stato riacquisito («redemerit») dal dominus; b) se l'investitura del padre sia avvenuta per titoli di gratitudine da questo personalmente acquisiti; in tal caso, infatti, il feudo non potrà essere revocato da uno dei parenti [in pratica, funziona allora una sorta di restrizione causale del titolo del feudo, che ne limita la successibilità]; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



filii nati : L.F., 2.26.16. incipit: isti filii, qui lege Salica dicuntur nati sive proditi ...; explicit: ... et de his forte filiis loquitur, supra, eo. l. mulier; contenuto: non succedono i figli della donna che si è sposata con la condizione di non successione nel feudo della prole eventualmente ventura; la gl. specifica anche che essi non succedono nemmeno nei beni preesistenti; «si enim priores non extarent, tunc in proprietaem succederent et non in feudo. Prioribus vero fratribus sine filiis decedentibus succedunt; et dicitur tale matrimonium Mediolani accipere uxorem ad morganaticam, alibi lege Salica»; aree testuali di allegazione: Consuetudini di Milano; Libri feudorum.



filio impubere : L.F., 2.26.13. incipit: iste casus valde notabilis est; quia si filios habet, alienator quod etiam eo vivente ...; explicit: ... infra titu. si vasallus feudo privetur cui deferri «debeat», c. vasalli feudum etc.; contenuto: «si vasallus alienaverit feudum illicite, quia videtur dominum contemnere, ad ipsum omnimodo pertinebit; nunquid propter patris alienationem excluduntur successione filii? item si excluduntur, cur ad agnatos potius quam ad ipsos pertinet»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



filius : L.F., 2.51.4. sigla: Accursius; incipit: hoc idem dicitur supra tit. an agnatus vel filius defuncti ...; explicit: ... et si contigerit, unde quae ibi notata sunt hic poteris repetere. Accursius; contenuto: loci paralleli in materia di prova nell'àmbito di una contesa feudale; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



forte sit clericus L.F., 1.25 incipit: istud satis expositum est ...; explicit: ... teneantur, et infra dicetur; contenuto: loci paralleli in tema di investitura del chierico; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



frater : L.F., 1.1.2. incipit: sic ergo frater fratri succedit in feudo paterno ...; explicit: ... ut infra, quemadmodum feudum ad filiam pertineat. c. si quis sine filio masculo; contenuto: sulla successibilità del fratello al fratello nel feudo paterno e sulla capacità di succedere della femina; differenze fra Diritto Romano e Diritto Longobardo; aree testuali di allegazione: Digesto; Libri feudorum; Lombarda.



fratrem : L.F., 2.28.4. incipit: sed nunquid dominus eodem modo debet ...; explicit: ... ut infra qualiter dominus a proprietate ca. ex facto; contenuto: per il principio della corrispettività anche il dominus deve proteggere il vassallo contro tutti, compreso il proprio fratello e il proprio figlio; anche il dominus può perdere la proprietas per fellonia; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



fratrem suum occiderit : L.F., 1.5.1. incipit: hic quaeritur cui referatur istud ...; explicit: ... an ille qui interfecerit fratrem domini sui, feudum amittatur, c. si quis interfecerit; contenuto: esegesi del testo; se l'ipotesi di uccisione del fratello contempli come soggetto passivo il fratello del vassallo ovvero quello del dominus; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



fructus : L.F., 2.12.1. incipit: intelligo maxime cum de communi fuerit acquisitum ...; explicit: ... ut C. de advocatis diversorum iudicum, l. fori; contenuto: analogia tra il peculium quasi castrense e la percezione proveniente dal feudum novum acquisito in comunione fraterna; aree testuali di allegazione: Codice;.



fundi : L.F., 2.33.pr. incipit: not. quod ex eo solo vasallus possessor efficitur; quia animo solo non acquiritur possessio ...; explicit: ... quamvis non aliter detur, possessio transit; contenuto: nell'investitura è necessaria l'apprensione materiale del possesso, «quia animo solo non acquiritur possessio»; fa una rassegna dei modi di effettuazione della traditio possessionis; «hic nota per patientiam possessionem transferri... alias transfertur possessio per retentionem ususfructus»; «...alias oculorum subiectione, dum tamen effectus interveniat»; «...alias alterius rei traditione puta clavium horrei, vel cellae vinariae; ... alias conductione; et omnes isti ... casus transferendi possessionem his verbis declarantur visu, sive rei mutuatae venditione»; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum.



Gerardus et Obertus : L.F., 2.51.5. sigla: Accur.; incipit: pro sententia Gerardi est quod dicitur supra de feudo dato in vicem ...; explicit: ... unde quae ibi notavi et hic poteris notare Accur.; contenuto: pro et contra in ordine alle opinioni del giudice feudale Gerardus Niger Cagapisti, menzionate nel testo, sull'assenza di un carattere lucrativo del feudo; aree testuali di allegazione: Libri feudorum; Gerardus Niger Cagapisti.



gradum : L.F., 1.1.3. incipit: alias gradum, alias geniculum ...; explicit: ... ut in Lombar. de success. l. 1; contenuto: varianti testuali; la prova giudiziale del grado di parentela; aree testuali di allegazione: Lombarda; note: gradum] Lehmann, conf.; Osenbrüggen; geniculum.
gratiam : L.F., 2.31.pr. incipit: hoc tale est ac si dicat ...; explicit: ... tunc non potest dominus filio gratiam facere; contenuto; interpreta restrittivamente il textus in ordine alla grazia concessa al vasallus che abbia perso il feudo per fellonia; seguono note esegetiche.





Home page