Home page


habita distinctione : L.F., 2.47.pr. incipit: hoc verum est, quantum ad id de quo quaeritur hic ...; explicit: ... supra de controversia feudi apud pares terminanda, ca. si inter dominum; contenuto: vengono fissati criteri di eleggibilità del vasallus a par curiae; «ad hoc ut pro pari possit eligi ad cognoscendum inter dominum et vasallum invito domino et vasallo, distinguendum est, quoniam ille non est eligendus pro pari, qui fidelitatem non iuravit invita altera parte»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.



habita investitura: L.F., 1.9.pr.; incipit: scilicet quod haeres investitoris ...; explicit: ... vel tempus existat, vel nisi fuerit; contenuto: nel caso di «investitura pura» di un feudo attualmente in possesso di un terzo, la morte dell'investitore toglie efficacia all'investitura stessa; ma nel caso di investitura di un feudo già in possesso di un terzo fatta per il tempo successivo alla morte dell'attuale possessore, gli eredi dell'investitore premorto sono da essa obbligati già prima dell'avverarsi della condizione o della scadenza del termine de investitura futura; «haeredes investitoris tenentur praemortuo investitore antequam tenens feudum vel conditio, vel tempus existat, vel nisi fuerit».

hac edictali lege : L.F., 2.52/1.pr. sigla: Accursius; incipit: unde habet vim generalis legis hoc ipso, quod in ea ponitur verbum istud ...; explicit: ... ut C. de legibus, l. leges ut generales. Accursius; contenuto: pare significativo l'uso del termine 'edictalis'; esso accenna alla possibile efficacia universale ed astratta della lex; aree testuali di allegazione: Codice.

hoc : L.F., 2.27.10. sigla: Accursius; incipit: scilicet iuramentum tale. ...; explicit: ... praestatae pulsationis. Accursius; contenuto: note esegetiche in ordine al giuramento de violata pace reso dal rustico che certifichi con esso di aver violato la pace de necessitate.

hoc dicimus : L.F., 1.15.pr. sigla: Accursius; incipit: quod dictum est supra de natura feudi, in prin. ...; explicit: ... quod sine causa devestiri non possit. Accur.; contenuto: non si può «devestire» qualcuno del feudo sine causa; a tal principio si ispira il fondamento di aequitas che induce ad ammettere i figli alla successione feudale nei beni della madre; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

hoc ita : L.F., 1.10.pr. incipit: ut detur sacramentum vasallo. nam verum est quod ei datur, nisi sit castaldus...; explicit: ... et secundum hoc magis congruit literae prior expositio; contenuto: per dirimere una controversia fra dominus e vasallus si deferisce il giuramento al vassallo, a meno che questi non sia un gastaldo od un agente del dominus; la gl. cita una simile opinione attribuendola a Pillio e sostiene espressamente; «melius tamen puto ... per iusiurandum domini possidentis cum duodecim sacramentalibus dirimatur, nisi clientulus sit castaldus etc.; tunc nam suae, id est domini religioni statur, ita quod solus iurabit, et non habebit necesse iurare cum 12. sacramentalibus...». Segue una critica filologica del testo, la cui lezione si discute; aree testuali di allegazione: Pillio da Medicina, gl. ad libros feudorum, nell'edizione Rota, 66, nr. 47; cfr. anche Dieck, 221 e nt.

hoc iure : L.F., 1.25.pr. incipit et explicit: alias hoc iure et alias hac in re nullo etc.; contenuto: varianti testuali.

hoc quoque : L.F., 1.8.1. incipit: super istud hic glossatum inveni, ...; explicit: ... vacat hoc propter inferius ca. per successionem; contenuto: varianti testuali.

homicidium: L.F., 2.53.33 incipit: Ille enim qui homicidium fecit; explicit: ... C. ad l. Pompeiam de parricidiis, et institutionibus, de publicis iudiciiis; contenuto: per l'omicida è comminata la pena capitale; la glossa fornisce una casistica esemplificativa di applicazioni estensive della comminatoria fondate su luoghi romanistici, lasciando però rilievo, per un verso, alla possibilità per l'accusato di provare in duello la propria innocenza e, per l'altro, alla normale attività probatoria in ordine alla sussistenza dell'elemento soggettivo ed alle consuete scriminanti penali, quali la legittima difesa ed il caso fortuito; «quod enim quis ob tutelam sui corporis fecit, iure fecisse existimatur ...; item hoc est verum, si habuit voluntatem occidendi, si enim non voluntate, sed forte casu eum occiderit, impunis erit»; per il fuggiasco vale la regola della confisca dei beni mobili e della successione a favore degli eredi legittimi per i beni immobili; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Istituzioni; Libri feudorum.

humanas leges : L.F., 2.27.pr. incipit: hoc non servavit imperator iste in furto scilicet quod leges ...; explicit: ... ut C. de furtis, authen. sed hodie pro furto; contenuto: in realtà, osserva la gl., contariamente a quanto si afferma nel textus, la costituzione imperiale che è ivi raccolta non si limita a riaffermare e consolidare la normativa pregressa, ma ha anche efficacia innovativa; in materia di furto, ad esempio, innova la legislazione previgente, aggravando le relative comminatorie; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

ibi esse : L.F., 1.5.1. incipit et explicit: alias intus et alias ibi sed melior litera est, alias intus; contenuto: varianti testuali.

ignorans : L.F., 2.42.pr. incipit: dum tamen eius ignorantia non sit crassa et supina; puta

ignoravit ...; explicit: ... secundum quod distinguitur de ignorantia iuris et facti; contenuto: sui contenuti dell'ignorantia allegata dal vassallo a giustificazione dell'alienatio da lui operata del feudo; l'ignorantia crassa et supina («puta quod omnes de civitate sciebant») non costituisce valida esimente; «item intelligas verum esse, quando ignorabat factum alienum»; sull'efficacia universale ed astratta della lex; il concetto di essa si forma in tema di ignorantia legis, che non scusa chi l'allega; «leges enim sacratissimae, quae constringunt hominum vitas ab omnibus sciri debent»; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum.



ignorantia : L.F., 2.3.1. incipit: nam si dominus putat liberum, qui postea servus apparet ...; explicit: ... sicut haeredes institui, ut ff. de haeredibus instituendis, l. non minus; contenuto: l'errore sullo status dell'investito non rileva al momento dell'investitura, ma può successivamente rilevare ad invalidarne gli effetti, al modo del matrimonio che, «incidente errore, non tenet»; lo status non provoca nullità radicale, se incompatibile con l'investitura, ma l'annullabilità della stessa [sono efficaci gli effetti degli atti compiuti dopo l'investitura e precedentemente al suo annullamento; tale significato, almeno, dovrebbe avere il rinvio analogico alla materia matrimoniale]; aree testuali di allegazione: Authenticum; Decretum Gratiani; Digesto.

ignoraverit : L.F., 2.8.pr. incipit: verum est, quia scire debuit, ut ff. de aedilicio edicto l. j. ...; explicit: ... et l. domum et C. communia de legatis l. ult. § ultimo; contenuto: loci paralleli sul punto dell'ignorantia domini in ordine all'investitura de re aliena; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto.

illicitas: L.F., 2.53.9; incipit et explicit: quas praeses provinciae prohibere debet, ut ff. de officio praefecti, l. illicitas; contenuto: note esegetiche in tema di illecite esazioni; aree testuali di allegazione: Digesto.

immobilia : L.F., 2.1.1. incipit: ut sunt panes civiles, ut C. de iure dotium, l. fi. § praeterea ...; explicit: ... et alibi satis disputatum, et ideo omittimus; contenuto: quali siano i beni immobili; se i crediti possano equipararsi ai beni immobili (remissive); aree testuali di allegazione: Codice;.
Imperator Lotharius : L.F., 1.19.1. incipit: quidam non habent hanc superscriptionem, nec aliquam ...; explicit: ... licet distincta per plura capitula; contenuto: problemi di identificazione testuale; note: cfr. Iacopo d'Ardizzone, Summa feudorum, cap.135, ed. Asti 1518, Franciscus Silva, rist. an. fo.xxv rb [49]; in TUI, X/1, fo.247va. Cfr. anche; Laspeyres, 180 e ntt.102-3.
imperio : L.F., 2.53.pr. incipit: et ita videtur, quod lex ista non habet locum, nisi inter illos, qui ei subditi sunt ...; explicit: ... ut C. de officio praefecti praetorio Aphricae, l. ultima, i. columna; contenuto: sull'efficacia di una legge imperiale nei confronti di sudditi di un rex superiorem non recognoscens; aree testuali di allegazione: Codice;.

in clericorum : L.F., 1.26.pr. incipit: hic colligitur quod ex personarum qualitate et differentia licitum deprehenditur quod alias non liceret ...; explicit: ... ut not. supra de contentione inter dominum et vasallum de investitura feudali circa prin.; contenuto: la qualitas personarum; i chierici; il feudo clericale; «inopia probationum licitum deprehenditur quod alias esset illicitum»; aree testuali di allegazione: Authenticum; Codice; Digesto; Libri feudorum; note: non è citato espressamente Pillio, ma il brano sicuramente ne deriva, cfr.; Pillio da Medicina, Libellus disputatorius, (parte edita), ed. Meyer-Nelthropp, 15.

in consobrinis : L.F., 1.14.1. incipit: hoc olim usque ad septimum gradum sed hodie in infinitum ...; explicit: ... de superfluo diceretur, ut insti. de gradibus cognationum, § 4; contenuto: sulla successione consobrinale nel caso di decesso senza eredi; una volta era possibile sino al settimo grado; in séguito è divenuta possibile anche all'infinito; sui consobrini, cfr. a pag. 286, nr. 362, in M. Montorzi, Diritto feudale nel basso medio evo. Materiali di lavoro e strumenti critici per l'esegesi della glossa ordinaria ai Libri feudorum, Torino 1991; aree testuali di allegazione: Istituzioni.

in duplum: L.F., 2.53.9; incipit: imo forte si ab ecclesia facta; explicit: ... ut C. de sacrosanctis ecclesiis, l. placet, in fin.; contenuto: comminatorie di pena per l'ipotesi di esazioni ecclesiastiche illecite; aree testuali di allegazione: Codice.

in epistola Philiberti : L.F., 2.6.pr. incipit: de forma que in isto capitulo exprimitur, notabilia sunt omnia ...; explicit: ... et hic est argumentum ad mutuam praestationem; contenuto: la corrispettività dell'obbligazione feudale; «dominus in ... omnibus fideli suo vicem reddere debet»; la pena del dominus malefidus consiste nella perdita della proprietas feudi; «si vasallus privatur feudo, dominus proprietate»; analogia con il rapporto tra patrono e liberto; il patrono che non presta gli alimenti al liberto non ha diritto a percepire le prestazioni imposte al liberto stesso a suo vantaggio, egli quindi viene escluso dalla di lui eredità, e perde il diritto di patronato; sulla base di D.38.2.33 (Modestinus, lib. sing. de manumissionibus), argomenta il carattere sinallagmatico (di 'mutua praestatio') del contratto feudale; aree testuali di allegazione: Libri feudorum; Digesto.

in feudum dandos : L.F., 2.25.1. incipit: id est in terram sive aliquam rem immobilem ...; explicit: ... et qui iuraverit fidelitatem abibit iuramento solutus, ita quod vasallus non erit?; contenuto: «feudum sive beneficium non potest consistere nisi in rebus soli aut solo cohaerentibus aut in iis quae inter immobilia computantur, velut cum de camera aut de caneva datur feudum ... sed si quis simplex contra consuetudinem pecuniam in feudum dedit, pro cuius datione fidelitatem quoque recepit; quid erit? nunquid amittet pecuniam? et qui iuraverit fidelitatem abibit iuramento solutus, ita quod vasallus non erit?»; una chiosa del curatore editoriale cinquecentesco aggiunge qui a margine; «hanc quaestionem glo. non solvit; sed vide hic per dominum Andream de Isernia, qui hoc late declarat»; [aggiunta editoriale; l'ipotesi di scuola pare in realtà rispecchiare una prassi concreta]; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

in fraudem : L.F., 2.3.1. incipit: in fraudem consuetudinis facere videtur forte, qui caste natus est ...; explicit: ... ut habes de eo qui alienat in fraudem creditorum; contenuto: opera in frode alla consuetudine feudale chi, pur essendo impotente alla procreazione, acquisisce il feudo ovvero chi arriva sino a tarda età senza aver procreato successori per il suo feudo; note: caste] a margine, una chiosa seriore siglata Pet. Vend. interpreta; «castratus forsan legendum».
in generali alienatione : L.F., 2.26.19. incipit: quod hic dicitur, expositum est infra de cap. qui curiam vendidit, c. quidam capitaneus...; explicit: ... et quae ibi notantur, hic similiter notari possunt; contenuto: loci paralleli; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

in id : L.F., 2.23.1. incipit et explicit: alias non est id; contenuto: varianti testuali.
in infinitum : L.F., 2.34.3. incipit: nota hic quod infinitas licitum vel illicitum non vitiat, nec excusat ...; explicit: ... ut ff. de annuis legatis, l. annua. § annua; contenuto: sulle previsioni a contenuto normativo; «nota hic quod infinitas licitum vel illicitum non vitiat»; aree testuali di allegazione: Digesto; note: luogo di dipendenza pilliana, cfr. il Libellus disputatorius, (parte edita) ed. Meyer-Nelthropp, 150ss.; cfr. anche la gl. infinitum, L.F., 2.50.pr.

in possessione : L.F., 1.23.pr. incipit: quid in isto c. continetur, scilicet possessorem debere iurare ...; explicit: ... non est bonum ut veritas denegetur; simile in C. de appellationibus, l. eos qui. § fi.; contenuto: sul giuramento dovuto dal possessore; aree testuali di allegazione: Codice; Libri feudorum.

in possessione : L.F., 1.4.1. incipit: hic datur defensio possessori propter possessionem ...; explicit: ... debent intelligi cum determinatione praediciti cap. sacramentum; contenuto: «est enim magnum commodum possidere»; la iusta possessio; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum.

in possessione : L.F., 1.4.1. incipit: in qua stetit ad minus per annum ...; explicit: ... si de feudo defuncti contentio sit inter dominum et agnati vasalli, § si facta de feudo; contenuto: requisiti della possessio titolata del feudo; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

in privato : L.F., 1.13.1. sigla: Accursius incipit: est ergo deterioris conditionis ecclesia ...; explicit: ... C. de sacrosanctis ecclesiis, l. ut inter divinum. Accursius; contenuto: mentre il privato può godere di concessioni livellarie perpetue, la Chiesa vi è inabilitata; aree testuali di allegazione: Codice.

in quibus : L.F., 2.33.4. sigla: Accursius; incipit et explicit: in quibus etiam iurat vasallus de calumnia, si sacramentum de feudo non fecit. Accursius; contenuto: il giuramento del vasallus.
in se continet : L.F., 2.7.pr. incipit: et vere continet, cum ille qui fidelitatem iurat, ea semper debet ...; explicit: ... titulo proximo, de forma fidelitatis; contenuto: il contenuto del giuramento di fidelitas ha sempre vigore e deve essere sempre tenuto presente ed applicato; note esegetiche; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

in similibus : L.F., 2.36.pr. incipit: ut supra, de eo qui arma bellica deposuit ca.1. et titul. si de feudo controversia fuerit ...; explicit: ... ut in Lombarda de hominis liberi homicidio, § si quis longobardus; contenuto: «femina non potest retinere feudum scilicet quia ei servire non potest»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum; Lombarda.

in vacuam : L.F., 2.7.1. incipit et explicit: sic ff. de actione empti l. ratio; contenuto: loci paralleli; aree testuali di allegazione: Digesto.

inde : L.F., 1.13.1. incipit: quaeritur unde procedat illud inde? Respon. quia dictum est solam alienationem quae sit in concessione libelli permissam ...; explicit: ... ideoque ipsi perire in dubium non venit, ut C. de pignoratitia actione, leg. pignus; contenuto: la costituzione di pegno in realtà non costituisce alienatio, giacché il pegno «in bonis debitoris permanet, ideoque ipsi perire in dubium non venit, ut C. de pignoratitia actione, leg. pignus»; si desume dal testo «quod nulli sit permissa alienatio praeter illam, scilicet per libellum cum alicui conceditur»; aree testuali di allegazione: Codice; note: l'applicazione nella glossa di parametri rigorosamente giustinianei denota forse il tentativo di superare la prassi longobarda - largamente attestata sino al secolo XII - di negozi di fiducia in cui la dazione di una res in pegno dal debitore al creditore non era traslativa soltanto del possesso di essa, ma anche della proprietà, salva la successiva restituzione d'essa ad avvenuto pagamento (Leicht, 156).

infamiae : L.F., 2.52/1.1. incipit: et ita non patietur aliam poenam notarius per Constitutionem ...; explicit: ... ut supra de controversia inter dominum et emptorem § 1; contenuto: la comminatoria dell'infamia al notaio che redige gli atti per l'illecita alienazione non ha corso nell'ipotesi di buona fede («ignorantia»); aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

infantia : L.F., 1.22.pr. incipit: si habes in litera infantia ...; explicit: ... sed nunquid hodie per legem Friderici corrigitur? respon. ibi determinabitur; contenuto: varianti testuali; se ne discute la attendibilità a seconda delle conseguenze giuridiche di ogni singola variante; cosa significhi infamia; note: forse potrebe farsi qualche osservazione sugli usi interpretativi di questa gl.; vi è una stretta integrazione tra la problematica filologica di identificazione del testo ed i problemi dell'interpretazione giuridica; sicché il textus - che nell'intenzione dell'interprete si mira a ricostruire - non è tanto quello «autentico» (in senso filologico), quanto quello «vero» (in senso giuridico-assiologico); aree testuali di allegazione: Codice; Constitutio Friderici Imperialem; Decretum Gratiani; Digesto; Libri feudorum.

infinitum : L.F., 2.50.pr. incipit: hic potest notari, quod infinitas rei licitum vel illicitum non vitiat ...; explicit: ... secundum quod no. supra, qui feudum dare possunt, § hoc quoque sciendum est; contenuto: sulle previsioni a contenuto normativo; «infinitas rei licitum vel illicitum non vitiat, nec excludit et est contra illud generale, infinitas est vitanda»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum; note: luogo di dipendenza pilliana, cfr. il Libellus disputatorius, (parte edita), ed. Meyer-Nelthropp, 50ss; cfr. anche la gl. in infinitum, L.F., 2.34.3.

iniuria: L.F., 2.53.1. sigla: Accur.; incipit: quae quidem iniuria inspici a iudice debebit, si fuerit atrox vel non ...; explicit: ... quicquid non iure factum est, ut instit. de iniuriis, in prin. Accur.; contenuto: criteri di delibazione giudiziale in materia di iniuria; «inspici etiam debebit in quem et a quo facta fuerit iniuria, et quo loco ut maior aestimetur ex persona vel loco»; e successivi criteri di individuazione della gravità del reato, esposti in connessione con le diverse competenze giudiciali a decidere d'esso; concorrenza di giurisdizione civile e criminale; aree testuali di allegazione: Codice; Istituzioni; Martino Gosia? cfr. Laspeyres, 383, nt.127, che accenna ad una possibile recezione di un'antica glossa martiniana («vermutlich ist hier eine alte Glosse des Martinus gemeint»).

inopia : L.F., 1.10.pr. sigla: Accursius; incipit: hic notandum est, quod inopia probationis ...; explicit: ... et ff. de testibus l. servi., et C. de repudiis, l. consensu. Accursius; contenuto: in difetto di prova certa, bisogna ricorrere anche a mezzi istruttori che altrimenti sarebbero da rigettare; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto.

insidiatus : L.F., 2.24.5. incipit: aliud c. dicit si voluerit ...; explicit: ... vasallus dominum offendere etc.; contenuto: varianti testuali e loci contrarii; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

insidiatus : L.F., 2.51.2. incipit: sicut alias dicitur, qui insidiatus fuit morti sui domini veneno vel gladio ...; explicit: ... ut supra in quibus causis feudum amittatur, § porro si dominum; contenuto: loci paralleli; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

interim : L.F., 2.26.1. incipit: hic dicitur, quod interim filia possidere debet, illud merito accidit ...; explicit: ... referas autem ad distinctionem supradictam; contenuto: sull'immissione della figlia nel possesso interinale; sul possesso interinale del feudo in corso di causa; «istud merito accidit, quia iam facile fundata erat intentio eius»; il fatto che, nell'incertezza delle prove allegate da ambedue le parti, venga deferito il giuramento agli agnati viene interpretato alla luce del principio «actore non probante reus obtinere debet» e della connessa distinzione di Pillio «actore non probante etc..»; aree testuali di allegazione: Codice; Libri feudorum; Pillio da Medicina, distinct. actore non probante etc., vedi; Seckel, Distinctiones Glossatorum, 372, nt.64; note: per un caso analogo di riconoscimento interinale della qualità di soggetto feudale all'attore in petitorio per un feudum, cfr. a pag. 306, nt. 341 di M. Montorzi, Diritto feudale nel basso Medioevo, Torino 1991
.
intra annum : L.F., 1.26.pr. incipit: et sic per totum annum quiete debet possidere vasallus ...; explicit: ... et hoc consonat ei quod legitur, infra, de consuetudine recti feudi, c. sacramentum; contenuto: in questa materia, in sede di controversia giudiziale, l'onere della prova ricade sul vassallo, anche se possessore ( «possessori probatio incumbit»); per quanto la massima sia in contrasto con i normali principi del ius civile, in assenza di una probatio vassalli, il giudizio si risolve con un sacramentum domini; note: il brano può essere interessante in materia di vestitura-gewere (per cui cfr. a pag.96-7, M. Montorzi, Diritto feudale nel basso medio evo. Materiali di lavoro e strumenti critici per l'esegesi della glossa ordinaria ai Libri feudorum, Torino 1991); il feudo ne esce atteggiato come situazione di status, prima ancora che come situazione reale; come «possesso titolato», ove la prova dello status e del titolo è indispensabile a legittimare la stessa situazione reale; «et intelligo quod hoc sacramentum [scil. sul titolo del possesso vassallatico] ad cautelam domino detur, cum is probatione deficiat, qui probare tenetur»; aree testuali di allegazione: Codice; Libri feudorum.

investiri : L.F., 1.8.1. incipit: quid ergo erit, si frater consentiat fratri sic facient, nunquid filio praeiudicium facit? ...; explicit: ... ar. ff. de adoptionibus, l. si arrogator § pe.; contenuto: il fratello che consente all'alienazione della parte di feudo dell'altro fratello pregiudica il proprio figlio? differenza tra feudo paterno e feudo avito; aree testuali di allegazione: Digesto; Libri feudorum; Libellus disputatorius (parte edita) [ed. Meyer-Nelthropp, 179].

investiri : L.F., 1.9.pr. incipit: et merito; quia per patrem vel testatorem sibi deferebatur ...; explicit: ... et sic etiam ante tempus ipsi reo potuit fieri traditio; contenuto: quid iuris, se qualcuno sia stato investito di un feudo de futuro per il periodo successivo alla morte dell'attuale vasallus titolare, ovvero condizionatamente o a termine, e l'investitore sia premorto all'investito? Gli eredi dell'investitore sono obbligati da una simile investitura? La glossa risolve la quaestio concludendo che gli eredi dell'investitore de futuro debbono adempiere la relativa obbligazione all'avverarsi dei connessi presupposti (termine, condizione, etc.). Nel caso di premorte dell'investito del feudo rispetto al momento del verificarsi della condizione o avanti la scadenza del termine, però, non si dovrebbe avere investitura dei di lui eredi, che non hanno maturato alcun diritto successorio in ordine al feudo stesso; infatti, «non debet permitti haeredi, quod defuncto non fuit licitum». Quid «iuris, per l'ipotesi in cui il vassallo investito de futuro («secundus vasallus») sia già stato immesso nel possesso, «quomodo potuit hic secundus vasallus in possessionem mitti, cum alter possidebat?». Nulla quaestio, se il primo vassallo è stato spossessato e la traditio al secondo vasallus è seguìta senza il frapporsi di legittimi impedimenti; aree testuali di allegazione: Digesto; «in summa, in titulo illo 'non est licito haeredi, etc..'»; cfr. Pillio da Medicina, Libellus disputatorius, (parte edita) [ed. Meyer-Nelthropp, 180] (?); forse il luogo del Libellus disputatorius è passato anche nella perduta Summa feudorum di Pillio.

investitoris : L.F., 1.9.pr. sigla: Accursius incipit: nimirum ex qua persona quis lucrum capit ...; explicit: ... ut ff. de regulis iuris, l. ex qua persona, et C. de liberali causa, l. si ab eo Accursius; contenuto: coloro che lucrano alcunché come aventi causa di un certo soggetto, devono pure assumersi gli obblighi su di esso a suo tempo gravanti, anche quando non sussistano più gli elementi di fatto dell'obbligazione in oggetto; per questo gli eredi dell'investitore de alieno feudo sono tenuti per simile feudum;investiturainvestitura; nel senso, appunto, indicato dalle fonti giustinianee citate dalla gl.; cioè che si deve coprire la posizione obbligatoria del dante causa di cui si lucrano le utilità; «ex una persona quis lucrum capit, eius factum praestare debet» (D.50.17.149; Ulpianus, lib. lxvii. ad ed.); aree testuali di allegazione: Codice; Digesto.

investitura: L.F., 1.8.2. incipit: hoc est dicere, sive unus tantum fuerit investitus ...; explicit: ... et infra, de feudo marchie, c. si duo; contenuto: sulla successione tra fratelli, che si verifica solo nel caso che essa sia espressamente prevista dal titolo di investitura e solo in assenza di eredi legittimi; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

investitura: L.F., 2.33.pr. incipit: et per eam solam potest constitui, ut supra, quibus modis constitui potest, c. sciendum ...; explicit: ... notatur in summa qualiter feudum constituatur et acquiratur; contenuto: il feudo si può costituire solo attraverso l'investitura; aree testuali di allegazione: Libri feudorum; «in summa qualiter feudum constituatur et acquiratur»; cfr. Iacopo Colombi, (ed. Palmieri rub.II, 186)

investituram : L.F., 1.26.pr. incipit: sed de qua investitura intelligitur quod hic dicitur; quaero utrum de nova, an de veteri? ...; explicit: ... ut in decretis ca. 11. q. ult. c. quisquis; contenuto: i testimoni vengono sentiti solo per provare l'investitura antica; l'investitura moderna viene provata «per testatum», per quanto da alcuni non sia ammesso tale mezzo di prova, «quia de solennitate deest»; aree testuali di allegazione: Decretum Gratiani; Libri feudorum. note: si va verso una concezione dell'investitura meramente documentale; si intuiscono le perplessità della dottrina ad accettare la «traditio chartae» come sostitutiva dell'investitura formale e, con essa, il «breve testatum» come prova esclusiva dell'avvenuta investitura; in ordine poi alla prova per pares curiae, quando essi non siano presenti all'investitura perché il dominus è privo appunto di pares, si ammette addirittura la probatio per extraneos della già avvenuta investitura; note: sul punto, per quanto si occupi di età seriore rispetto al basso Medioevo, cfr. Cairns, TRG, 311ss.

inviolabiliter: L.F.,2.53.10; incipit: id est 'incorruptibiliter', id est 'sine violatione vel corruptione'; explicit: ... et familiae erciscundae; contenuto: note esegetiche; aree testuali di allegazione: Digesto.

ipse enim solus utiliter : L.F., 2.43.pr. incipit: et ita videtur, quod habeat utile dominium...; explicit: ... quod de hac materia notatur in summa; contenuto: il feudatario è titolare del dominio utile; aree testuali di allegazione: Libri feudorum; Iacopo Colombi, (ed. Palmieri rub. v., 189-90).

ipsum amittat quibus : L.F., 2.48.pr. incipit: scilicet ille qui habuit a vasallo ...; explicit: ... habet iste emptor omnem proprietatem et possessionem?; contenuto: note esegetiche; seguono due quesiti su punti di fatto, privi di soluzione; si tratta della natura del feudo; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

item illud : L.F., 1.2.pr. incipit: alias item illud, alias item aliud, alias illud autem ...; explicit: ... ut hic, quia utimur in nostro apparatu; contenuto: varianti testuali.

item qui dominum : L.F., 2.24.2. incipit: in alio loco dicit; si enim dominus proelium campestre habuerit ...; explicit: ... per omni istud intelligendum est; ut ibi notatur; contenuto: integra l'ipotesi di fellonia con conseguente perdita del feudo il caso del vassallo che abbandona il dominus in combattimento senza che il dominus stesso sia morto o ferito; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

item sacramenta puberum: L.F., 2.53.10; incipit: id est iuramenta super sacrosanctis corporaliter praestita; explicit: ... valida sit et tenet per hanc legem; contenuto: esemplificazioni casistiche sulle modalità di espletamento del iusiurandum; il iusiurandum dell'impubere, se egli debba esservi ammesso con l'assistenza di un curatore o meno; aree testuali di allegazione: Authenticum; Codice; Digesto; Istituzioni.

item sciendum est : L.F., 2.41.pr. incipit: potest hic poni casus in duobus filiis defuncti ...; explicit: ... ut supra, si de feudo controversia fuerit inter filiam etc.; contenuto: casi di concorso ereditario degli agnati con la filia; «filia primo debet poni in possessione, et postea agnatus debet petere»; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

iudicem moveat : L.F., 2.33.1. incipit: sed nunquid propter unum testem se movebit iudex? ...; explicit: ... et infra de controversia inter masculum et feminam de beneficio, ca. item sciendum. contenuto: il giudice deve muoversi anche per l'audizione di un sol teste; «inducit enim praesumptionem vox unius»; casistica relativa e loci paralleli»; aree testuali di allegazione: Codice; Libri feudorum; «et recurre ad distinctionem Pyllei, actore non probante etc..»; cfr. l'ed. Emil Seckel, Distinctiones Glossatorum, 372, nt.64.

iurare : L.F., 1.26.1. incipit et explicit: ecce quod prope not. inopia probationum emergente etc.; contenuto: sull'inopia probationum nel processo istruttorio.

iurare poterit : L.F., 2.42.pr. incipit: bene dixit poterit scilicet quando vere ignorabit ...; explicit: ... ut C. de indicta viduitate l. 2. in fi.; contenuto: note esegetiche; il giuramento sulla propria ignoranza in ordine alla qualità feudale del bene venduto deve essere prestato solo se il vassallo non è in condizioni di spergiurare; aree testuali di allegazione: Codice.

iure : L.F., 1.4.2. incipit: adeo ut eum solum iurare sufficiat sine testibus ...; explicit: ... in c. si fuerit, non constabat, quod unquam fuerit feudum; contenuto: il vassallo che sia in possesso del feudo può provarne la qualità di feudum con il suo solo giuramento, né occorre che egli ricorra a tal fine a prove testimoniali; diverso il caso se la prova verta sulle qualità specifiche del vassallo stesso - se esso sia dominus o fidelis - o sulle qualità intrinseche del feudo - se esso sia paterno o collaterale; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

iureiurando : L.F., 2.51.5. incipit: filia in probatione deficiente, ut supra, si de feudo controversia fuerit, ca. 2. ...; explicit: ... cap. item sciendum et quaecunque ibi notavi de hac materia, hic repetas; contenuto: le contese sulla successione feudale femminile si regolano anche con il giuramento per dodici sacramentali; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

iurisiurandi : L.F., 2.26.pr. incipit: videtur mirum quod hic dicitur agnatos posse revocare iurando ...; explicit: ... ut C. de edicto divi. Adriani tollendo, l. 2; contenuto: se vi è contesa tra il dominus e gli agnati del vassallo defunto sul titolo del feudum stesso (se esso sia paternum ovvero novum), gli agnati devono essere immessi nel possesso interinale del feudo lite pendente. Se ambedue le parti difettano nella prova, si rimette agli agnati la scelta se giurare o meno; nota la gl. che può sembrar strano che in questo caso gli agnati possano «revocare iurando», quando pare che essi siano costretti a scegliere se prestare un giuramento in un certo senso ambiguo; si risponde «quod non coguntur, sed volentes admittuntur». Vale un'analogia con l'interdictum quorum bonorum, che normalmente è utilizzabile a tutela del bonorum possessor contro il possessore pro herede; gli agnati sono equiparati in via analogica a dei bonorum possessores. Quid iuris, nelle questioni di status? in tal sede deve invece essere immesso nel possesso interinale il dominus; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Libri feudorum. note: la gl. ruota attorno a C.8.2.3 [Imp. Arcadius et Honorius AA. Petronio, Vicario Hispaniarum (a. 395)], costituzione secondo la quale, nella successione della donna che sia morta intestata, lo status parentale fa prevalere i consanguinei della defunta sul marito superstite, ed i beni ereditari possono appunto venir loro trasferiti sulla base dell'interd. quorum bonorum.

iussu : L.F., 1.21.1. incipit: hic iussus pro consensu ponitur ...; explicit: ... ut infra, de vasallo qui contra constitutionem Lotharii beneficium alienavit, c.j; contenuto: note sul significato della locuzione 'iussus' e sui rapporti d'esso col concetto di 'consensus'; aree testuali di allegazione: Constitutio Friderici Imperialem; Libri feudorum.

iuste offendere : L.F., 2.7.pr. incipit: bene iuste dicit ...; explicit: ... solutus ut ibidem dicitur; contenuto: il vassallo non è tenuto ad aiutare il dominus che aggredisca qualcuno ingiustamente; nel caso di scomunica o bando del dominus il vassallo è esonerato dalla fidelitas; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

iustis rationibus : L.F., 1.4.3. incipit: hoc est quod investitura fuerit facta coram paribus curiae ...; explicit: ... ut infra de controversia inter dominum et vasallum de investitura feudi, c. si fuerit contentio; contenuto: le iustae rationes atte a legittimare il possesso feudale sono l'investitura fatta «coram paribus» o il «breve testatum» a documentazione di essa; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.

iustitiam : L.F., 2.24.5. sigla: Accur.;incipit: sed de qua iustitia intelligitur istud cap. nunquid poterit vasallus feudo privari ...; explicit: ... super verbo illo, eos iurare compellat, etc. Accur.; contenuto: la contumacia del vasallus in giudizio atta a provocar la decadenza dal feudo non riguarda ogni possibile domanda contro di lui avanzata avanti il dominus curie, bensì soltanto le questioni relative alla titolarità del feudo; un simile obbligo è però corrispettivo e, così come colpisce nelle sue sanzioni il vassallo contumace, si rivolge anche a comminare la decadenza del dominus che denega giustizia o assistenza giudiziale; aree testuali di allegazione: Libri feudorum.
iustitiam facere neglexerint: L.F., 2.53.4; incipit: ita quod eam nullo modo fecerint; explicit: ... et ff. de variis et extraordinariis cognitionibus, l. fina.; contenuto: accomuna casi di denegata giustizia ad ipotesi di culpa in iudicando; espone quali siano le relative pene; aree testuali di allegazione: Codice; Digesto; Istituzioni.

iustum metum: L.F., 2.53.10; incipit et explicit: quia si unus fuisset timor, contra esset, ut ff. quid metus causa, l. metum, et l. metum autem, § i.; contenuto: note esegetiche; in tema di metus; aree testuali di allegazione: Digesto.




Home page